ESSERE MEMORIA Dal diario di Tito Rosato "Lager 22, baracca 12" presso l'Archivio di Stato di Reggio Calabria 24 e 27 gennaio 2025

In occasione della Giornata della Memoria, la famiglia Rosato donerà il diario di prigionia di Tito Rosato all'Archivio di Stato di Reggio Calabria.
Il suo diario è un percorso personale ma anche il racconto di una parte taciuta della storia, quello che accade dopo l'armistizio e il modo con cui il Governo Badoglio ha abbandonato i suoi soldati, negli anni bui di arresti e deportazioni nei campi di concentramento.
La storia inizia all’alba del 9 settembre del ‘43 quando Tito con un commilitone vengono presi e scaraventati in un camion insieme ad altri militari e civili italiani e condotti nel campo di campo di concentramento di Linz, vicino al più noto Mauthausen. Fin quando vengono costretti a scegliere tra l’arruolamento volontario nelle truppe della Repubblica di Salò e la prigionia, Tito sceglie quest'ultima vivendo sulla sua pelle le nefandezze della furia nazista.
Il diario, “Lager 22 Baracca 12”, ripreso nel 2010 è dedicato a figli, nipoti e pronipoti come testimonianza di resilienza e speranza, come riportano le sue parole:
"Chi ha sopportato tante pene, chi ha patito la fame, chi ha dovuto sottostare alle umiliazioni,
sa apprezzare poi con molta gioia la libertà;
sa assaporare con gusto quanto può permettersi, senza cercare le raffinatezze;
sa vivere con molto entusiasmo le cose belle della vita; sa comportarsi con decoro e umiltà."
Nel 2012 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, gli conferisce la medaglia commemorativa di internato, per quello che ha subito nel campo di concentramento di Linz dai Nazisti.

Nell'ambito dell'evento l'Archivio di Stato di Reggio Calabria ha previsto due incontri, in entrambe le giornate saranno presenti i familiari di Tito Rosato per una testimonianza. Introduce gli incontri la direttrice dell’Archivio di Stato Dott.ssa Angela Puleio.
1° Incontro del venerdì 24 gennaio ore 9:00, dove interverrà lo studioso Prof. Pasquale Amato e ci sarà un momento musicale a cura del Liceo Statale Tommaso Gulli.
2° Incontro del lunedì 27 gennaio ore 9:00 con il Dott. Antonio Andrea Brienza, studioso ed erede.
La mostra documentale "Essere Memoria" sarà visitabile da venerdì 24 gennaio.

Location: Archivio di Stato di Reggio Calabria
Via Lia Casalotto 94
Orari eventi:
Venerdì 24 gennaio ore 9:00
Lunedì 27 gennaio ore 9:00
Orari Mostra:
Dalle 09:00 – 14:00



 

Ultimi Avvisi

PUBBLICAZIONE AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Si comunica che è stato pubblicato l'avviso di indagine di mercato immobiliare per la sede dell'Archivio di Stato di Reggio Calabria. L'avviso e gli allegati sono disponibili al link: https://cultura.gov.it/comunicato/avviso-i...

Leggi di più
Adempimento

Si pubblica il link relativo all'adempimento di cui all'art. 1, comma 32 della Legge 190/2012 Link

Leggi di più