PCTO - Incontro per la conoscenza dell'Archivio di Stato - conclusa la prima fase con la 3ª A del Liceo Artistico "M. Preti - A. Frangipane" di Reggio Calabria


Oggi si è conclusa la prima fase del #pcto con la 3ª A del Liceo Artistico  "M. Preti - A. Frangipane" di Reggio Calabria
Avevamo due obiettivi, uno legato al fare conoscere cos’è  l' #archiviodistato.
Abbiamo spiegato alle ragazze il ruolo dell’archivio, raccontato le varie professionalità che sono necessarie all’interno dell’ente e abbiamo mostrato loro la struttura e i suoi locali proprio per fare capire la complessità di un sistema che trova il suo cuore nella sala studio che molti conoscono.
L’ altra era fargli fare una esperienza lavorativa diretta, nella #valorizzazione visto il loro percorso di studi in grafica. Finalità educative che camminano di pari passo con lo sviluppo culturale attraverso l’ideazione di strumenti di promozione e di fruizione del patrimonio documentale.
L’Archivio ha al suo interno cartografie e documenti relativi sia prima del terremoto del 1908,  sia post sisma, ma anche legati ai baraccamenti e alla ricostruzione dei Reggio Calabria.
La richiesta di essere uno degli enti, in sinergia all’Archivio Diocesano di seguire questa classe per i percorsi di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) è stata un’ulteriore occasione per creare una maglia di risorse che possono divenire progetti strategici nei circuiti di valorizzazione non solo per noi ma per tutto il territorio reggino e il suo patrimonio.
Siamo stati i committenti, abbiamo chiesto di creare il logo, il manifesto, i pieghevoli e dei contenuti che vogliono essere l’inizio di un programma più ampio.
Con il loro capacità di comunicare, con il loro nuovo linguaggio i ragazzi diventano fondamentali per arrivare ai loro coetanei, per riappropriarsi della propria città, essere non solo i depositari ma anche i testimoni,  giovani che sono presente, che possono e devono diventare i protagonisti della cultura e della trasmissione della storia di #reggiocalabria.
Conoscere il passato per salvare il futuro, questo è il centro nevralgico, il fulcro intorno al quale si è sviluppata ogni scelta, ogni disegno e ogni parola di questa che speriamo sia la prima fase di un lavoro più vasto e duraturo.
Non lasceremo che i progetti di queste ragazze e di questi ragazzi restino solo idee ma che diventino strumenti concreti, un’opportunità non solo per loro ma anche per la nostra città.
Ringraziamo:
La coordinatrice della scuola: ANNA QUATTRONE
La tutor della scuola: ANGELA FURFARO
Le studentesse:  
LUCREZIA AVERNA
GIULIA CERAULO
FRANCESCA COTRONEO
GIULIA D’ADDESE
GLORIA DE GAETANO
ZAIRA GIOE’
MIRIAM ROMANO
ALESSIA RUSSO
GAIA TRIPODI
ALBA PONTILLO
Direzione generale ArchiviMinistero della Cultura#pcto#scuola#lavoro #passato #futuro #presente

Ultimi Avvisi

PUBBLICAZIONE AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Si comunica che è stato pubblicato l'avviso di indagine di mercato immobiliare per la sede dell'Archivio di Stato di Reggio Calabria. L'avviso e gli allegati sono disponibili al link: https://cultura.gov.it/comunicato/avviso-i...

Leggi di più
Adempimento

Si pubblica il link relativo all'adempimento di cui all'art. 1, comma 32 della Legge 190/2012 Link

Leggi di più