Reggio Calabria | Tre Archivi Calabresi dichiarati di interesse culturale particolarmente importante

Un riconoscimento importante per la tutela della memoria culturale: il Ministero della Cultura valorizza i fondi Zerbi, Minniti e UDI Reggio Calabria


La Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Calabria comunica con grande soddisfazione un importante traguardo per la tutela del patrimonio culturale calabrese: il Ministero della Cultura ha appena emanato il Decreto di Dichiarazione di Interesse Culturale Particolarmente Importante che riguarda tre straordinari fondi documentari della nostra terra.

La Biblioteca e Archivio della Famiglia Zerbi custodisce oltre 1.200 volumi dal XVI al XX secolo, arricchiti dalla preziosa “Raccolta Calabra Zerbi Bosurgi” che raccoglie opere, carte geografiche e testimonianze uniche dedicate alla cultura e alla storia popolare della Calabria, frutto di un intenso lavoro di ricerca etnografica.

L’Archivio Privato di Tommaso Minniti, meglio conosciuto come Mintom, celebre artista reggino del Novecento, raccoglie un patrimonio straordinario di documenti, disegni, fotografie e materiale audiovisivo che raccontano la vita e la creatività di uno dei protagonisti dell’arte contemporanea calabrese.

Infine, l’Archivio Storico dell’Unione Donne in Italia – sezione di Reggio Calabria, un fondo fondamentale che racconta la storia, la lotta e le conquiste delle donne calabresi, parte essenziale della memoria sociale e culturale della città.

Questi decreti rappresentano molto più di un riconoscimento formale: sono un segno tangibile della volontà di preservare, proteggere e valorizzare le radici storiche e culturali della Calabria, garantendo alle future generazioni l’accesso a queste preziose testimonianze.

La Soprintendenza rinnova il proprio impegno nel custodire questo patrimonio con attenzione e passione, promuovendo collaborazioni e iniziative che possano far conoscere a un pubblico sempre più ampio la ricchezza e la bellezza della nostra storia.

Fonte: Reggio Calabria | Tre Archivi Calabresi dichiarati di interesse culturale particolarmente importante