ÀSPEROS 2025 - PERCORSI E DOCUMENTI DA RACCONTARE

Vi aspettiamo alla seconda edizione di ÀSPEROS 2025 - PERCORSI E DOCUMENTI DA RACCONTARE.


Il programma prevede due giornate che si terranno il 13 ed il 14 giugno.

13 Giugno 2025 ore 17:30
Conferenza e Mostra presso l’Archivio di Stato  di Reggio Calabria  (via Lia Casalotto, 94)
Saluti Istituzionali e Moderazione a cura di
Angela Puleio - Direttrice Archivio di Stato di Reggio Calabria

INTERVERRANNO

Alfonso Picone Chiodo - Geologo - “Quando il Nome racconta: viaggio nell’Aspromonte attraverso i toponimi”.
Giuseppe Martino - Naturalista - “Gli uccelli dell’Aspromonte. Distribuzione, ecologia e stato di conservazione”.
Luigi Dattola e Giampaolo Barone  - Geologi - “Geologia, minerali e miniere della Calabria”.
Riccardo Consoli - Archeologo - “Progetto ISAP: Identificazione e studio dei siti archeologici del parco nazionale dell’Aspromonte”. 

Intrattenimento di musica popolare a cura di Domenico Macheda, Domenico Suraci e Riccardo Marino


14 Giugno 2025 ore 7:30
Escursione a cura della guida ambientale escursionistica Scarfò Massimiliano.
PROGRAMMA ESCURSIONE:
VIA LIA
BORGO VITO
SENTIERO ITALIA
FORTINI PENTIMELE

ORE 07.30 - PARTENZA DALLO SVINCOLO
AUTOSTRADALE DI VIA LIA - REGGIO CAL.


ORE 11.00 circa  - ARRIVO

LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA ENTRO
GIOVEDI’ 13 GIUGNO 2025
PER INFO: SCARFO’ MASSIMILIANO Contatti: giovedì e venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00
al numero 0965- 6532242 o a mezzo mail all’indirizzo
as-rc.info@cultura.gov.it

Sentiero Italia: La strada dal "Piano dei Riggitani" per il Santuario di Polsi